Convegno e Assemblea annuale dei Soci 2026

In collaborazione con l’ISSR “Giovanni Paolo I” del Veneto orientale

Treviso, 17-19 aprile 2026
LA BIBBIA NELLA STORIA AMERICANA

La presenza della Bibbia nella storia americana è una costante. Dai Padri pellegrini del Seicento fino ai nostri giorni, il Libro dei libri ha influito potentemente sull'ethos collettivo e sulla stessa politica di oltreoceano. Lo ha fatto in maniera varia e addirittura contraddittoria: ha aperto orizzonti di libertà democratiche ugualitarie e ha alimentato discriminazioni; ha avanzato tanto proposte culturali innovative e ha dato origine al fondamentalismo letteralista. Gli Stati Uniti, nell’effervescenza religiosa che li ha sempre contraddistinti, sono stati anche la terra in cui si è affermata la presenza di un altro libro, quello di Mormon, a completamento della rivelazione biblica. Nei nostri giorni la Bibbia favorisce sia l'identificazione degli americani con il popolo eletto, sia l'appoggio statunitense allo Stato d'Israele; senza trascurare il fatto che contribuisce a elaborare visioni apocalittiche della storia volte a ottenere una sedicente e definitiva vittoria sul male. Siamo di fronte a una serie di temi tutti di stringente attualità. 

Seminario Vescovile, Piazzetta Benedetto XI, Treviso

PROGRAMMA
Giovedì 16 aprile
Gita facoltativa: partenza da Treviso alle ore 14.00 per Maser, visita guidata a Villa Barbaro poi partenza per la visita guidata alla città di Asolo. Rientro a Treviso previsto per le ore 19.00 circa. La gita sarà effettuata al raggiungimento di 30 partecipanti. (programma da prenotare sulla scheda). 
Cena e serata libera
Venerdì 17 aprile
Ore 10,00 Visita facoltativa guidata al centro storico di Treviso (da prenotare sulla scheda). 
Pranzo libero
Ore 15,30 Saluti delle autorità
Ore 16,00 La migrazione dei puritani verso la Terra Promessa, MASSIMO RUBBOLI
                 America terra di rivelazione: il Libro di Mormon, MASSIMO INTROVIGNE
Cena e serata libera 
Sabato 18 aprile
Ore 9,30 Il ruolo della Bibbia nella guerra civile americana, MASSIMO FAGGIOLI
               Il fondamentalismo biblico tra XIX e XX secolo, ENZO PACE  
Pranzo Libero
Ore 15,30 Assemblea dei soci ed elezione del nuovo CD di Biblia
Ore 19,30 Cena a buffet (da prenotare sulla scheda)
Ore 20,45 La Bibbia nel cinema americano, GUIDO BERTAGNA (aperta al pubblico)
Domenica 19 aprile 
Ore 9,30 Bibbia, America e Israele: l’espandersi del sionismo cristiano, PIERO STEFANI
               Conversioni e neofondamentalismo nell’America d’oggi, VALENTINA CICILIOT
Ore 12,30 Conclusione dei lavori
 
A breve troverete la scheda d’iscrizione e i costi del convegno, del buffet e delle gite

Per quanto riguarda i pernottamenti potete andare sul sito di Booking oppure dell’Ufficio turistico di Treviso centro (IAT).

Richiesta informazioni

* campi obbligatori

  Vorrei iscrivermi alla newsletter di Biblia.

  * Acconsento al trattamento dei dati a norma del Regolamento UE 2016/679. Privacy policy