Bibbia, istruzioni per l'uso 2023
Questa iniziativa è presente sulla piattaforma Sofia, i docenti potranno usufruire del Bonus Docenti per la quota di iscrizione.
Le lezioni, saranno equamente divise tra una parte espositiva e una riservata alle domande poste dai partecipanti. Si terranno il lunedì a partire dal 9 gennaio 2023 (vedi programma) dalle 20,30 alle 22,00 su piattaforma Zoom e il link del collegamento verrà inviato poco prima dell’inizio del corso a tutti coloro che avranno effettuato l’iscrizione e il pagamento.
Iscrizione e costo: Il corso interamente online ha un costo totale di 50 euro e per iscriversi basta inviare una email a info@biblia.org con i propri dati (nome, cognome, indirizzo e un recapito telefonico).
Il pagamento intestato a Biblia può essere effettuato su:
- su bollettino ccp (15769508)
- sul c/c bancario presso Banco Popolare IBAN: IT07M050343 77600 000 000 01359
- sul c/c postale presso Poste Italiane IBAN: IT 86Y 0760 1028 000 000 15769508
Al termine del corso si potrà richiedere l’attestato di frequenza in quanto Biblia è soggetto accreditato per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva 170/2016.
Programma
- Lunedì 9 gennaio 2023: Introduzione: Io e la Bibbia con Gabriella Caramore, scrittrice e conduttrice fino al 2018 della trasmissione radiofonica Uomini e profeti su Radio3. A seguire presentazione del corso con Piero Capelli, Presidente di Biblia, e Marinella Perroni, Comitato Scientifico di Biblia.
- Lunedì 16 gennaio 2023: L'ambiente della Bibbia: panoramica generale, Piero Capelli, Università Ca’ Foscari Venezia
- Lunedì 30 gennaio 2023: La Torah, Guido Armellini, Comitato Scientifico di Biblia
- Lunedì 13 febbraio 2023: Salmi e libri sapienziali, Giusi Quarenghi, scrittrice, e Luciano Zappella, Centro Culturale Protestante di Bergamo
- Lunedì 27 febbraio 2023: I profeti, Ester Abbattista, Pontificia Facoltà Teologica "Marianum-Sant’Anselmo", Roma
- Lunedì 13 marzo 2023: I vangeli e gli Atti degli Apostoli, Marinella Perroni, teologa
- Lunedì 27 marzo 2023: Le lettere di Paolo, Gabriele Boccaccini, University of Michigan
- Lunedì 3 aprile 2023: Apocalisse e apocalittica, Piero Stefani, Segretario generale di Biblia
- Lunedì 17 aprile 2023: I vangeli apocrifi nell’iconografia cristiana Piera Arata, storica dell’Arte